LA NOSTRA STRUTTURA

Immersa in uno scenario incantevole, la struttura, prospiciente il mare, è circondata da una corte esterna molto ampia, caratterizzata da un lungo colonnato con piante e fiori.​

L’ingresso al piano terra è ampio, luminoso e accoglie gli ospiti, rendendo immediatamente una sensazione di ordine, pulizia e serenità.

Le barriere architettoniche sono completamente eliminate, per una fruizione degli spazi agevole per chiunque.

LA CARTA DEI SERVIZI

INFORMAZIONI

La RAA accoglie donne anziane autosufficienti, non autosufficienti e disabili.

 

Il centro dispone di 44 posti letto di cui 25 in regime di convenzione con la ASL. La retta di degenza per gli ospiti convenzionati è stabilita dalla Regione.

Il  Ricovero può essere:

IN REGIME SOCIO ASSISTENZIALE: per quelle persone che sono in condizioni di semi o autosufficienza.

IN REGIME SOCIO SANITARIO: in regime convenzionato, per quelle persone che sono in condizioni di non autosufficienza. Sarà compito dell’U.V.M. della ASL di competenza, valutare e decidere l’ingresso in regime convenzionato.

L’accesso in struttura avviene mediante una richiesta formulata dall’ospite, da un familiare o da un referente.

– Richiesta di inserimento mediante apposita modulistica.

– Visita medica a cura della Direzione Sanitaria per la valutazione dei criteri di ammissibilità.

CHI SIAMO

La residenza femminile per anziani Ciro Ciampoli è un ente filiale dell’Istituto religioso femminile di diritto pontificio “Missionarie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria” con sede in Roma, Via del Trullo 372.

 

Le Fondatrici sono Rosa Rosato e Rosa D’Ovidio che con varietà di doni e diversità di vicende personali ne propongono e sintetizzano il carisma: vivere la sequela del Cuore di Cristo, alla luce del Cuore di Maria, al servizio dei fratelli poveri e sofferenti.

 

La nostra Famiglia religiosa, infatti, rispondendo alle istanze ambientali, ha espresso nel recente passato, e ancora oggi manifesta, la sua fedeltà a Dio e all’uomo con la testimonianza cristiana e la vivacità operativa.

 

Il centro Ciro Ciampoli è nato nel 1949 grazie alle suore missionarie dei Sacri Cuori che con grande generosità e amore hanno risposto al crescente fabbisogno delle famiglie di strutture per la cura e l’assistenza degli anziani non autosufficienti, vedendo in essi le sofferenze di Cristo Signore e compiendo così la loro missione di testimoniare l’amore di Dio verso gli uomini, attraverso la promozione di molteplici opere di apostolato e di carità.

 

La struttura venne donata dai benefattori Ermenegildo e Fiorina Ciampoli all’Istituto in memoria del figlio Ciro tragicamente morto in Russia nel 1945 durante la seconda guerra mondiale. Dal grande dolore dei coniugi Ciampoli è nata quest’opera di bene e di carità.

SERVIZI

La residenza femminile per anziani Ciro Ciampoli dispone di camere doppie, dotate di bagno privato con lavabo, doccia e ausili di sicurezza.

 

Le camere sono fornite di televisore, citofono e chiamata operatori. Tutti i letti sono dotati di più snodi e con sponde di protezione a scomparsa.

 

La palestra è al secondo piano attrezzata per le attività di riabilitazione e con macchinari per la fisioterapia.

 

Professionisti al vostro servizio:

  • Medici di struttura

  • Infermieri

  • Operatori Socio-Sanitari

  • Fisioterapista

  • Assistente Sociale

  • Terapista occupazionale

  • Cuoche

  • Addetta lavanderia

  • Manutentore

  • Addetti alle pulizie

  • Ufficio amministrativo

  • Servizio religioso

 

La struttura dispone di ampi spazi con terrazze prospicienti il mare e un giardino dove è possibile passeggiare e intrattenersi nel porticato attrezzato con tavolini e sedie.

CONTATTI

Via C. Colombo 34

66038 San Vito Marina (CH)

Email: rp.cirociampoli@gmail.com 

Tel: +39 0872 61084

 

Contattaci

  • Richiedi informazioni

  • Chiedi moduli di ricovero

  • Verifica le convenzioni