La residenza femminile per anziani Ciro Ciampoli è un ente filiale dell’Istituto religioso femminile di diritto pontificio “Missionarie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria” con sede in Roma, Via del Trullo 372.
Le Fondatrici sono Rosa Rosato e Rosa D’Ovidio che con varietà di doni e diversità di vicende personali ne propongono e sintetizzano il carisma: vivere la sequela del Cuore di Cristo, alla luce del Cuore di Maria, al servizio dei fratelli poveri e sofferenti.
La nostra Famiglia religiosa, infatti, rispondendo alle istanze ambientali, ha espresso nel recente passato, e ancora oggi manifesta, la sua fedeltà a Dio e all’uomo con la testimonianza cristiana e la vivacità operativa.
Il centro Ciro Ciampoli è nato nel 1949 grazie alle suore missionarie dei Sacri Cuori che con grande generosità e amore hanno risposto al crescente fabbisogno delle famiglie di strutture per la cura e l’assistenza degli anziani non autosufficienti, vedendo in essi le sofferenze di Cristo Signore e compiendo così la loro missione di testimoniare l’amore di Dio verso gli uomini, attraverso la promozione di molteplici opere di apostolato e di carità.
La struttura venne donata dai benefattori Ermenegildo e Fiorina Ciampoli all’Istituto in memoria del figlio Ciro tragicamente morto in Russia nel 1945 durante la seconda guerra mondiale. Dal grande dolore dei coniugi Ciampoli è nata quest’opera di bene e di carità.